Il primo giorno di scuola: prima, durante e dopo.... Scrivi come è andata, le tue sensazioni, impressioni...
mercoledì 25 settembre 2013
venerdì 7 giugno 2013
Tutto per l'estate classe 1° A a.s. 2012/13
Programma svolto:
Programma d'Italiano classe 1° A a.s. 2012/13.I compiti delle vacanze:
Testi
Limerick
pg. 587 ed es. 1-4 p-588
Nonsense
pg. 589 es. 1-4 pg. 589
Laboratorio
da pgg. 590-593 tutto
Favoletta
pag. 597 es. 1-6 pg.598
Laboratorio
da pgg. 599-601 tutto
Se
il termometro sale pg. 602 es. 1-7 pg603
Laboratorio
da pgg. 613-615 tutto
Laboratorio
da pgg. 623-625 tutto
Marzo
pg. 630 es.1-8 pg.630
Mare
pg.634 es. 1-11 pg.635
laboratorio
pg.636 tutto
Lettura
Leggere
almeno 3 libri di narrativa scelti sul genere delle unità che
abbiamo fatto durante l'anno e fai la scheda di presentazione. La
scheda da farsi si trova a pg. 693 del libro di Antologia.
Morfologia
Chi vuole può fare delle
attività libere sul libro delle vacanze di Morfologia allegato a
Nuovo Detto Fatto.
Clicca su commento e una volta scritto, clicca su Commenta come, seleziona Nome/URL, su nome digita il tuo pseudonimo...
Blog
Scrivi il commento su il post "Bilancio di un anno..."Clicca su commento e una volta scritto, clicca su Commenta come, seleziona Nome/URL, su nome digita il tuo pseudonimo...
venerdì 31 maggio 2013
Bilancio di un anno ....
Sei giunto/a alla fine dell'anno scolastico 2012/2013 nella nuova scuola...
Prova a fare un bilancio in cui spieghi le tue esperienze e le tue emozioni più significative, cosa ti è piaciuto e cosa non ti è piaciuto, cosa hai imparato di nuovo e cosa invece non sei stato capace di acquisire, dove sei cresciuto e ti senti quindi più maturo.
Prova, alla fine del bilancio, anche a dire quali impegni potresti prendere per migliorarti per p'anno prossimo...
Prova a fare un bilancio in cui spieghi le tue esperienze e le tue emozioni più significative, cosa ti è piaciuto e cosa non ti è piaciuto, cosa hai imparato di nuovo e cosa invece non sei stato capace di acquisire, dove sei cresciuto e ti senti quindi più maturo.
Prova, alla fine del bilancio, anche a dire quali impegni potresti prendere per migliorarti per p'anno prossimo...
Iscriviti a:
Post (Atom)