INGLESE La professoressa entra in classe, ci saluta con il suo "Good Morning"poi posa le borse sulla cattedra.Se c'erano compiti per casa, li iniziamo a correggere,ci spiega un nuovo argomento,facciamo gli esercizi su questo argomento e poi ce l'ho lascia da studiare e da fare degli esercizi a casa.Dopo aver studiato per bene ci fa fare una verifica oppure una interrogazione.Per questa disciplina si utilizzano:quaderno a righe per fare gli esercizi,un dizionario piccolo in inglese,un libro e un quadernino a righe per scrivere le regole della grammatica.La professoressa ci valuta con la media, impegno e comportamento.A noi piace quando la professoressa ci fa fare "Caduta Libera", è un gioco dove tutti ci alziamo in piedi e a turno la professoressa ci dice una parola in italiano e noi la dobbiamo tradurre in inglese in tre secondi,se non c'è la facciamo ci dobbiamo sedere, poi l'ultimo che rimane in piedi vince.Nella lezione ci sentiamo davvero felici perché impariamo un lingua in modo divertente. Alla fine della lezione ci saluta con il suo "Good Bye".
MUSICA A me e alla mia compagna non piace la lezione di musica: il professore è molto severo, e a volte non riesco a capire quello che spiega. A scuola sfortunatamente, durante le ore di musica, bisogna studiare e questo non mi piace perché alle elementari non lo facevamo. Quando il professore ci vuole far fare una verifica o ci vuole interrogare ho paura di sbagliare e prendere un brutto voto; Quando facciamo casino il prof ci minaccia dicendo: che quest'anno non ci porterà in gita. Durante le sue ore vuole che portiamo un quaderno pentagrammato e il libro con i brani di musica. Durante le ore di musica non stiamo in classe a far lezione ma scendiamo giù nell'aula di musica. Quell'aula è molto accogliente entrando vedi un bellissimo pianoforte, tutti i banchi sono perfettamente in linea, c'è una lavagna con un pentagramma e una Lim. Però nonostante la materia che non ci piace ci impegniamo per ottenere dei bei risultati.
L' ORA DI STORIA Quando la professoressa entra in classe noi non ci dobbiamo alzare perché lei non vuole però le dobbiamo dire comunque buongiorno. Per prima cosa ci fa prendere il libro ed il quaderno. Il libro di storia è molto pesante ed il quaderno può essere come vuoi. Appena ci dice le pagine cominciamo a leggerle insieme a sottolineando le informazioni più importanti con l' evidenziatore. Poi con delle immagini alla LIM spiega in modo dettagliato l' argomento.Le verifiche sono abbastanza facili se hai studiato. Gli esercizi sono: a crocette, collega la parola giusta.La valutazione per lei è da 0 a 40 è 4, da 43 a 56 è 4 e mezzo/ 5/ 5 e mezzo, da 57 a 69 è 6/ 6 e mezzo, da 70 a 82 è 7/8, da 83 a 92 è 8 e mezzo/ 9, da 93 a 100 è 9 e mezzo/ 10. Di storia gli argomenti che mi piacciono sono: I Romani ed la loro storia. Storia per me è una materia molto divertente; la prof è molto simpatica e disponibile e sono sicuro che vi divertirete.
ED. FISICA nell'ora di ed.fisica ci porta in palestra dove dobbiamo portare : il cambio,le scarpe acqua e merenda nella prima parte della lezione svolgiamo alcuni esercizi per esempio la corsa. in ogni lezione svolgiamo diversi sport. dopo averci spiegato le regole del gioco ci divide in due squadre e svolgiamo diversi giochi inerenti allo sport. Dopo averci osservato giocare e giudicato ci mette il voto e lo comunica alla classe dopo ci cambiamo e ritorniamo in classe. La prof ci ha comunicato che faremo una verifica scritta.
GEOGRAFIA Appena la professoressa entra in classe ci spiega l'argomento della scorsa volta e noi rispondiamo alle sue domande. Dopo,correggiamo il compito assegnato la volta precedente dopo aver corretto insieme il compito,inizia a leggere un nuovo argomento sul libro. prendiamo l'atlante per vedere la carta geografica e iniziamo a svolgere gli esercizi consultando la carta geografica quando sta per suonare la campanella la professoressa ci assegna i compiti per casa .La geografi ci piace molto così come gli argomenti sul pianeta terra. Un altro argomento molto bello è quello sui punti cardinali .Siamo quasi sempre felici durante di geografia .E una delle nostre materie preferite. Di Otto/Tirvik
NELL'ORA DI TECNOLOGIA SUCCEDE CHE... Quando entra in classe il prof. e la profe, ci alziamo e li salutiamo dicendogli buongiorno e lui chiama il gruppo di informatica quindi ci alziamo e lo seguiamo in aula tic, entrati, lui chiude la porta e ci mettiamo ai computer e ci fa vedere cosa dobbiamo fare grazie al proiettore, finita la spiegazione cerchiamo di farlo al meglio. Mentre gli altri studenti rimasti in classe, per prima cosa tirano fuori dalle cartellette il materiale ossia: il quaderno, il libro, la riga, l'album da disegno e il compasso. Nel frattempo noi siamo già con le mani sulle tastiere e con gli occhi fissi sullo schermo, dicono in classe si divertono a utilizzare il compasso e a fare linee precise. Di giovedì nell'ora di tecnologia leggiamo il libro, quest'anno stiamo parlando dell'inquinamento
FRANCESE All' inizio della lezione di francese, la professoressa entra in classe e noi la salutiamo. Prendiamo il libro e correggiamo i compiti per casa. Se non abbiamo fatto i compiti ci mette una nota sul diario e sul registro elettronico. Dopo aver corretto i compiti, ci può interrogare, oppure iniziamo un nuovo argomento come una nuova unità ecc. ecc. ... Utilizziamo la LIM per l'audio, correggere, insegnarci la pronuncia e scrivere le regole. Sul quaderno scriviamo le regole e le tabelle che ci sono sul libro (ce le lascia di solito per compito). Dopo aver letto bene l'argomento, la profe ci fa ripetere quello che abbiamo appena imparato con il libro davanti(quello che ci ricordiamo). Dopo aver ripetuto ci lascia i compiti: di solito degli esercizi, l'argomento da studiare e qualcosa da leggere. Alla fine della lezione salutiamo la profe con un bel:"Tchào" e iniziamo l'ora dopo.
ARTE: la profe di arte è simpatica ma avvolte e rompiscatole lei insegna: Immagine e anche Storia dell'arte che è bruttissima cioè a me fa schifo ma può sempre piacere agli altri.In vecce mi tantissimo disegno a me non non piace come insegna storia dell'arte perchè ci obbliga a fare cose che non ci ha fatto studiare.la profe prima di fare una verifica o interrogazione ci avvisa molto prima.come strumenti ci fa usare:matite,matite colorate,album da disegno,le squadre.ed e molto simpatica.Io quando ce lei ci sentiamo impauriti perchè abbimo abbiamo paura di dimenticare il materiale. di Draco e Rene
MATEMATICA E GEOMETRIA Quando la prof entra in classe non ci fa alzare in piedi perché lei non vuole. Appena entra in classe chiede se avevamo avuto dei compiti per casa,se gli abbiamo li correggiamo. Durante l'ora di matematica leggiamo alcune pagine del libro sia di aritmetica che di geometria poi dipende dall'ora dopo aver letto le pagine facciamo alcuni esercizi ed esempi. Durante l'ora di aritmetica/geometria usiamo:quaderno,libro,lim,astuccio,goniometro. A volte la lezione può sembrare pesante,difficoltosa, facile, divertente, ma può variare a seconda del argomento.La prof spiega in modo chiaro e giocoso dopo aver fatto tutto ciò ci lascia alcuni esercizi di compito gli esercizi di solito ci da 5/10 esercizi
educazione fisica quando arriva in classe dobbiamo avere le scarpe da ginnastica dentro la sacca,e dobbiamo stare in silenzio se no non ci porta in palestra quando siamo in spogliatoio lai esige silenzio ma non lo facciamo quasi mai ,facciamo sempre baccano. dopo facciamo le andature e poi facciamo dei giochi come pallavolo basket ecc... e poi andiamo in spogliatoio ci cambiamo le scarpe e torniamo in classe. FINE.
INGLESE
RispondiEliminaLa professoressa entra in classe, ci saluta con il suo "Good Morning"poi posa le borse sulla cattedra.Se c'erano compiti per casa, li iniziamo a correggere,ci spiega un nuovo argomento,facciamo gli esercizi su questo argomento e poi ce l'ho lascia da studiare e da fare degli esercizi a casa.Dopo aver studiato per bene ci fa fare una verifica oppure una interrogazione.Per questa disciplina si utilizzano:quaderno a righe per fare gli esercizi,un dizionario piccolo in inglese,un libro e un quadernino a righe per scrivere le regole della grammatica.La professoressa ci valuta con la media, impegno e comportamento.A noi piace quando la professoressa ci fa fare "Caduta Libera", è un gioco dove tutti ci alziamo in piedi e a turno la professoressa ci dice una parola in italiano e noi la dobbiamo tradurre in inglese in tre secondi,se non c'è la facciamo ci dobbiamo sedere, poi l'ultimo che rimane in piedi vince.Nella lezione ci sentiamo davvero felici perché impariamo un lingua in modo divertente. Alla fine della lezione ci saluta con il suo "Good Bye".
la professoresa usa la media o no?
Eliminaè bello?
Eliminaviva tecnologia
Eliminatamego e danila
Eliminasi è bella la disciplina inglese
MUSICA
RispondiEliminaA me e alla mia compagna non piace la lezione di musica: il professore è molto severo, e a volte non riesco a capire quello che spiega.
A scuola sfortunatamente, durante le ore di musica, bisogna studiare e questo non mi piace perché alle elementari non lo facevamo.
Quando il professore ci vuole far fare una verifica o ci vuole interrogare ho paura di sbagliare e prendere un brutto voto; Quando facciamo casino il prof ci minaccia dicendo: che quest'anno non ci porterà in gita.
Durante le sue ore vuole che portiamo un quaderno pentagrammato e il libro con i brani di musica.
Durante le ore di musica non stiamo in classe a far lezione ma scendiamo giù nell'aula di musica. Quell'aula è molto accogliente entrando vedi un bellissimo pianoforte, tutti i banchi sono perfettamente in linea, c'è una lavagna con un pentagramma e una Lim.
Però nonostante la materia che non ci piace ci impegniamo per ottenere dei bei risultati.
cosa studiate di solito?
EliminaStudiamo per esempio le note musicale e dei brani.
EliminaL' ORA DI STORIA
RispondiEliminaQuando la professoressa entra in classe noi non ci dobbiamo alzare perché lei non vuole però le dobbiamo dire comunque buongiorno. Per prima cosa ci fa prendere il libro ed il quaderno. Il libro di storia è molto pesante ed il quaderno può essere come vuoi. Appena ci dice le pagine cominciamo a leggerle insieme a sottolineando le informazioni più importanti con l' evidenziatore. Poi con delle immagini alla LIM spiega in modo dettagliato l' argomento.Le verifiche sono abbastanza facili se hai studiato. Gli esercizi sono: a crocette, collega la parola giusta.La valutazione per lei è da 0 a 40 è 4, da 43 a 56 è 4 e mezzo/ 5/ 5 e mezzo, da 57 a 69 è 6/ 6 e mezzo, da 70 a 82 è 7/8, da 83 a 92 è 8 e mezzo/ 9, da 93 a 100 è 9 e mezzo/ 10. Di storia gli argomenti che mi piacciono sono: I Romani ed la loro storia. Storia per me è una materia molto divertente; la prof è molto simpatica e disponibile e sono sicuro che vi divertirete.
vi piace questa profe?
Eliminasì, ci piace questa prof
Eliminaanche a noi!!!!!!!!!
EliminaED. FISICA
RispondiEliminanell'ora di ed.fisica ci porta in palestra dove dobbiamo portare : il cambio,le scarpe acqua e merenda nella prima parte della lezione svolgiamo alcuni esercizi per esempio la corsa.
in ogni lezione svolgiamo diversi sport.
dopo averci spiegato le regole del gioco ci divide in due squadre e svolgiamo diversi giochi inerenti allo sport.
Dopo averci osservato giocare e giudicato ci mette il voto e lo comunica alla classe dopo ci cambiamo e ritorniamo in classe.
La prof ci ha comunicato che faremo una verifica scritta.
per esempio che giochi vi fanno fare
EliminaMa qualche volta si fa ed.fisica anche fuori nel centro sportivo.
Eliminaper ora abbiamo fatto basket, pallamano e baseball
EliminaRabella,
Eliminamagari nella tua scuola
Perché avete scelto questa materia
Eliminaavete anche fatto vortex?
EliminaRabella,
Eliminasi ma ora non piu, visto che e inverno. Usciamo solo nelle belle giornate
abbiamo scelto questa materia perchè ci piace molto e le materie era quella che ci interessava di piu
Eliminasi, abbiamo fatto vortex
EliminaGEOGRAFIA
RispondiEliminaAppena la professoressa entra in classe ci spiega l'argomento della scorsa volta e noi rispondiamo alle sue domande. Dopo,correggiamo il compito assegnato la volta precedente dopo aver corretto insieme il compito,inizia a leggere un nuovo argomento sul libro. prendiamo l'atlante per vedere la carta geografica e iniziamo a svolgere gli esercizi consultando la carta geografica quando sta per suonare la campanella la professoressa ci assegna i compiti per casa .La geografi ci piace molto così come gli argomenti sul pianeta terra. Un altro argomento molto bello è quello sui punti cardinali .Siamo quasi sempre felici durante di geografia .E una delle nostre materie preferite.
Di Otto/Tirvik
è severa la professoressa?
Eliminano ma alcune volte se facciamo casino si arrabbia molto
EliminaNELL'ORA DI TECNOLOGIA SUCCEDE CHE...
RispondiEliminaQuando entra in classe il prof. e la profe, ci alziamo e li salutiamo dicendogli buongiorno e lui chiama il gruppo di informatica quindi ci alziamo e lo seguiamo in aula tic, entrati, lui chiude la porta e ci mettiamo ai computer e ci fa vedere cosa dobbiamo fare grazie al proiettore, finita la spiegazione cerchiamo di farlo al meglio. Mentre gli altri studenti rimasti in classe, per prima cosa tirano fuori dalle cartellette il materiale ossia: il quaderno, il libro, la riga, l'album da disegno e il compasso. Nel frattempo noi siamo già con le mani sulle tastiere e con gli occhi fissi sullo schermo, dicono in classe si divertono a utilizzare il compasso e a fare linee precise. Di giovedì nell'ora di tecnologia leggiamo il libro, quest'anno stiamo parlando dell'inquinamento
ma come si chiama il libro di tecnologia del giovedì?
Eliminavivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa tecnooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooologiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Eliminaci sono 2 prof per tecnologia?
RispondiEliminaFRANCESE
RispondiEliminaAll' inizio della lezione di francese, la professoressa entra in classe e noi la salutiamo. Prendiamo il libro e correggiamo i compiti per casa. Se non abbiamo fatto i compiti ci mette una nota sul diario e sul registro elettronico. Dopo aver corretto i compiti, ci può interrogare, oppure iniziamo un nuovo argomento come una nuova unità ecc. ecc. ...
Utilizziamo la LIM per l'audio, correggere, insegnarci la pronuncia e scrivere le regole. Sul quaderno scriviamo le regole e le tabelle che ci sono sul libro (ce le lascia di solito per compito). Dopo aver letto bene l'argomento, la profe ci fa ripetere quello che abbiamo appena imparato con il libro davanti(quello che ci ricordiamo). Dopo aver ripetuto ci lascia i compiti: di solito degli esercizi, l'argomento da studiare e qualcosa da leggere. Alla fine della lezione salutiamo la profe con un bel:"Tchào" e iniziamo l'ora dopo.
i prof. vi stanno simpatici?
RispondiEliminaARTE: la profe di arte è simpatica ma avvolte e rompiscatole lei insegna:
RispondiEliminaImmagine e anche Storia dell'arte che è bruttissima cioè a me fa schifo ma può sempre piacere agli altri.In vecce mi tantissimo disegno a me non non piace come insegna storia dell'arte perchè ci obbliga a fare cose che non ci ha fatto studiare.la profe prima di fare una verifica o interrogazione ci avvisa molto prima.come strumenti ci fa usare:matite,matite colorate,album da disegno,le squadre.ed e molto simpatica.Io quando ce lei ci sentiamo impauriti perchè abbimo abbiamo paura di dimenticare il materiale.
di Draco e Rene
cosa avvolge?
Eliminama è simpatica
Eliminama allora è simpatica o antipatica la profe????? ;-)
EliminaPerchè è bruttissima la storia dell'arte?
RispondiEliminaMATEMATICA E GEOMETRIA
RispondiEliminaQuando la prof entra in classe non ci fa alzare in piedi perché lei non vuole. Appena entra in classe chiede se avevamo avuto dei compiti per casa,se gli abbiamo li correggiamo. Durante l'ora di matematica leggiamo alcune pagine del libro sia di aritmetica che di geometria poi dipende dall'ora dopo aver letto le pagine facciamo alcuni esercizi ed esempi. Durante l'ora di aritmetica/geometria usiamo:quaderno,libro,lim,astuccio,goniometro. A volte la lezione può sembrare pesante,difficoltosa, facile, divertente, ma può variare a seconda del argomento.La prof spiega in modo chiaro e giocoso dopo aver fatto tutto ciò ci lascia alcuni esercizi di compito gli esercizi
di solito ci da 5/10 esercizi
educazione fisica
RispondiEliminaquando arriva in classe dobbiamo avere le scarpe da ginnastica dentro la sacca,e dobbiamo stare in silenzio se no non ci porta in palestra quando siamo in spogliatoio lai esige silenzio ma non lo facciamo quasi mai ,facciamo sempre baccano.
dopo facciamo le andature e poi facciamo dei giochi come pallavolo basket ecc...
e poi andiamo in spogliatoio ci cambiamo le scarpe e torniamo in classe.
FINE.