Estate!
Finalmente ci siamo arrivati! Come stai passando l'estate?
Forza!Racconta qualche attività che hai sperimentato su giochi, serie TV, qualche libro letto, qualche attività all'aperto in giardino, al mare, in montagna, in collina, in città d'arte...Leggi ancora i nuovi commenti dei/lle vostri/e compagni/e e rispondi, esprimendo la tua opinione.
Quindi spiega bene la tua attività che ti è piaciuto, che hai trovato divertente nei minimi dettagli da farsi nei giorni all'aria aperta per passare bene questo tempo senza scuola, sempre seguendo questa scaletta:
- le sue caratteristiche
- le istruzioni se necessarie
- con quali strumenti e/o spazi
- perché potrebbe piacere e a chi
- quando e per quanto tempo
- con chi farla (a distanza o meno, in famiglia o in remoto...😉).
Il Prof.
Io per passare l'estate non credo che andrò in qualche posto fuori da casa mia, anche perchè il mio giardino e la mia casa sono molto grandi e in giardino ho una grande piscina per rinfrescarmi, stando a casa ho imparato a stare sul divano, e a giocare a distanza con mio cugino.io sto ancora aspettando di giocare con la mia famiglia a Monopoli perchè non ce lo ricordiamo mai, ma le poche volte che succede è sempre nel momento sbagliato.Non ho intenzione di giocare a Monopoli per tutta l'estate ma mi va bene anche solo una partita.Oggi che è il mio compleanno FORSE la faremo. Sicuramente ora che ho finito le videolezioni mia mamma mi porterà a fare qualche camminata in montagna, cosa che ci piace molto fare.Se l'emergenza Covid ce lo permetterà durante il periodo estivo inviteremo qualche amico a divertirci insieme in piscina.
RispondiEliminaIo in questa estate sto uscendo al parco con dei miei amici e giochiamo ad "Astice". Questo gioco è simile ad Asino però in questo c'è una lettera in più e chi perde deve dire "astice" dieci volte. Esso consiste nel colpire con una palla i tuoi avversari e ogni volta che vengono colpiti perdono una lettera; una volta che uno le perde tutte, è fuori dal gioco e deve dire dieci volte "astice". Una volta aver fatto perdere tutte le lettere a tutti gli avversari, hai vinto il gioco. Questa attività dura circa 20 minuti ma dipende dai giocatori e da quanto sono bravi. Astice si può fare all'aperto con un minimo di 2 partecipanti a quanti si vuole. Questa attività può piacere a tutti quelli che si divertono a giocare all'aperto.
RispondiEliminaQuest'estate sono andata in Romania e mia cugina mi ha insegnato un gioco. Il nome è in rumeno e tradotto penso sia "quadrato".Per giocare bisogna avere un campo quadrato con tracciato con una linea verticale e una orizzontale da formare 4 quadrati. Ci devono essere minimo 4 giocatori e ognuno si deve mettere in un quadrato. Chi prende la palla la deve tirare al giocatore davanti con la mano facendola rimbalzare, e il giocatore la la deve calciare per non far toccare la palla due volte nel campo. Il giocatore che la fa rimbalzare più di una volta nel campo perde e al suo posto entra il prossimo giocatore.
RispondiEliminaL'estate quest'anno, nonostante il problema del Covid, l'ho passata bene: molte volte nel pomeriggio esco con le mie solite due amiche, mentre la sera, a volte, esco anche con un altro gruppo di amici composto da due ragazzi e quattro ragazze compresa io, però, fino all'inizio di agosto ho continuato ad andare in palestra ad allenarmi per ginnastica ritmica. Verso metà agosto sono stata in vacanza per 10 giorni, 2 giorni a visitare Napoli e gli altri 8 al mare, in Puglia, con mia mamma e mio papà. Mia sorella e mio fratello non ci sono stati perchè mia sorella doveva lavorare mentre mio fratello era in vacanza con i suoi amici. Durante queste notti estive andavo a letto verso le undici/mezzanotte e la mattina mi svegliavo abbastanza tardi, verso le 10.30, ma mi mettevo subito a fare i compiti o leggere dei libri. Nel pomeriggio se non ero in giro con le mie amiche mi allenavo, usavo il telefono, leggevo, giocavo con i miei due conigli o aiutavo i miei genitori a fare qualcosa. Nella settimana di ferragosto, mentre io e i miei genitori eravamo in vacanza, mia sorella che era a casa ci ha comunicato che c'era un gatto che continuava a venire nel nostro giardino, era magro e sembrava abbandonato, così appena tornati dalla vacanza, abbiamo iniziato a dargli cibo e acqua, ed alla fine è diventato nostro. Quest'estate ho anche guardato varie serie tv, letto 3 libri e ho anche iniziato ad ascoltare più musica cambiando anche i gusti musicali. I libri che ho letto sono stati: La Bambina Col Falcone, Un Salto Grande Un Sogno e Il Mistero Della Casa Del Tempo.
RispondiEliminaNella mia estate sono andato in Umbria dove ho rincontrato i miei amici romani e perugini. Ci siamo divertiti molto insieme e abbiamo inventato un gioco che si chiama squalo, è molto semplice:
RispondiEliminauno è lo squalo e deve rimanere in acqua, sia mare che piscina, poi gli altri devono scappare e riuscire ad uscire dall'acqua senza essere presi, se sei preso diventi uno squalo, il primo ad essere preso diventa lo squalo del turno dopo cosi via.
In estate non sono andata da nessuna parte ma visto che ho un giardino molto grande non mi posso lamentare.. Stando a casa e non potendo avvicinarmi più di tanto aale persone giocavo molto con la mia famigia con giochi da tavolo ada esempio il monopoli, che però a mia madre non piace quindi ci gioco solo con mio padre oppure ai giochi più "elettronici" di mio fratello, ma giocare a just dance con mia cugina è il gioco migliore. Pensoche tutti conosciate questo gioco: si può giocare da solo o più, a tutti i giocatori viene dato un telecomando e tutti insieme si sceglie una canzone, poi dovrei balare sulle note della canzone e cercare di dfare il punteggio più alto tra tutti. Viso che si deve ballare va giocato possibilmente in una stanza grande e libera da oggetti che si potrebbero rompere facilmente. Potrebbe piacere a tutte le persone a cui piace ballere oppure che vogliono semplicemente fasi 2 risate con i propri amici. La si può fare fin quando non ci si è stancati di ballare
RispondiEliminaL'estate è la mia stagione preferita. Io la passo sempre in Sicilia fra Palermo e Alcamo Marina. La vita giù mi piace, il cibo ha un sapore diverso,amo lo street food, il cielo è azzurro e il mare è fantastico. Ho approfittato delle vacanze per rilassarmi, giocare a monopoli, stare con gli amici e la famiglia. Ho girato un pò e fra le altre cose ho visitato la cattedrale di Monreale, dove ho visto dei bellissimi mosaici tutti d'oro...una sera siamo rimasti in spiaggia a guardare il tramonto e abbiamo mangiato una pizza in spiaggia con gli amici. Ho fatto tante foto e quando le guardo penso ai bei momenti passati insieme. Sono contenta di ritornare a scuola e rivedere i miei compagni, ma con la mente sono già alla prox estate!!!
RispondiEliminaQuest'estate sono andato in Emilia Romagna con mia mamma, ma non ci sono andato per relax, ma ben sì per rendermi ad esempio: ho dato l'erba ai maiali, ho raccolto le uova delle galline, ho accarezzato i conigli (anche se non è un lavoro), ho guardato se Geronimo stava bene (Geronimo è un vitello); quando venne il momento di tornare a casa ho salutato gli animali... Con papà sono andato a Viadanica un paesino situato vicino a Sarnico, lì ho rivisto i miei cani dei miei amici e dei piccoli e teneri gattini, in questo periodo mi sono divertito a fare scherzi e ad accarezzare i miei cani, l'unico momento che non mi divertivo era... l'ora dei compiti. Poi con papà sono andato in montagna e abbiamo visto tanti animali ad esempio: stambecchi, falchetti, corvi, rane spiaccicate e delle aquile. insomma quest'estate mi sono divertito molto.
RispondiElimina