Quando rientreremo a scuola io sarò molto felice perché rivedrò i miei compagni, i miei professori e i miei amici. Però le cose che mi peseranno di più saranno doversi alzare presto al mattino, aspettare fuori da scuola la campanella e non vedere i miei genitori tutto il giorno dato che anche loro in questo periodo sono a casa dal lavoro. All'inizio mi sembrerà strano rivedere tutti di persona perché ultimamente mi sto abituando a vedere tutti attraverso uno schermo e chissà se dovremo andare con le mascherine. Nel complesso sarò felice e mi divertirò tantissimo.
Se riniziasse la scuola sarei molto contento perché rivedrei i miei compagni e i professori fisici e non attraverso uno schermo e torneremo a svegliarci presto, mangiare tardi, non finire la merenda e a fare verifiche, mi annoierei di meno e sarebbe più bello.
se penso al mio ritorno a scuola lo immagino, per un verso, tormentato e triste, e per l' altro coronavirussoso. ora mi spiego meglio. penso che sarà tormentato perché mi mette ansia dover affrontare un interrogazione, andare in prima fila o davanti alla lavagna. lo immagino coronavirussoso perché penso che spopolerà ancora tanto il coronavirus e, anche se all'inizio senza scuola sembrava bello, poi è successo il finomondo e sono morte tante persone, tra cui amici di famiglia, e noi siamo prigionieri nel nostro regno.
Ciao Danila, sta tranquillo che non sei l'unico che ha perso una persona a lui cara tipo guarda me io ho perso una persona😭😭😭😭😭, che non era mio parente ma gli volevo bene lo stesso. Insomma il mio messaggio è che se devi confidarti con qualcuno puoi contare su di me.
Buongiorno Io sono un po' felice che si riparte ma da un altro lato no. All'inizio pensavo che era una bella cosa stare a casa, ma dopo un po' di tempo sentivo la mancanza dei compagni e dei prof. Però la mancanza dei compiti non mi passava neppure per la testa perché me ne danno tanti sul sito classe viva. Ora che si inizia di nuovo la scuola mi domando quali saranno i cambiamenti; ma una cosa è certa la fase due sta per iniziare e io devo subito prepararmi all'inizio della scuola e ai cambiamenti, come ad esempio devo essere sempre pronto ai cambi di programma. Sono ancora furioso per la gita saltata e che non la si può più rifare o almeno quello che credo. Insomma devo essere pronto al rientro. Sembra che il rientro sia a settembre e quindi quest’anno si continuerà con le video lezioni e da casa con internet Ma la pagella? Non so cosa aspettarmi, con internet è stato tutto nuovo e un po’ difficile ma ora ci ho fatto l’abitudine Il rientro invece di settembre non so come sarà. I compagni spero che sono sempre gli stessi , i prof spero anche quelli saranno gli stessi ma tornare in classe , seduto al banco con i compagni accanto e vedere il prof. alla lavagna, mi spaventa specialmente quando interroga o da i compiti perché non si sa mai se ci da i compiti lunghi e difficili o corti e facili.
Secondo me in casa non cambierà niente. Quando ero a scuola i compiti si riuscivano a far meglio perché c'erano le spiegazioni dei prof. più approfondite di ora che si approfondisce poco. I compiti di seconda per ora non mi spaventano perché se sono arrivato fin qui nessuno mi impedisce di andare oltre. 🦸♂️🦸♂️
Se rientrassimo a scuola sarei felice di rivedere tutti i miei compagni e i professori. La didattica a distanza all'inizio era bello poi ha iniziato a essere noioso. Voglio ritornare a fare verifiche e interrogazione, perché le verifiche e le interrogazioni online mi mettono molta ansia.
Con francese, inglese, italiano, arte, matematica, scienze la prof spiega e correggiamo insieme i compiti, parliamo e possiamo intervenire ed e più divertente. Invece con storia e geografia la prof spiega e poi fa le interrogazioni
Quando rientriamo a scuola sarò molto felice di rivedere tutti i miei compagni e professori. Le giornate a casa sono diventate più noise con tutti i compiti e le interrogazioni e per questo spero ti ritornare a rivedere tutti i miei compagni e professori.
Quando ricomincerà la scuola io vado subito ha salutare i compagni,professori e i bidelli,poi vado in classe a sedermi.Quando suonerà la campanella dell'intervallo vado ha salutare i miei amici delle altri classi.
Io inizialmente, quando ho saputo che le scuole rimanevano chiuse per una settimana o due ero felice di rimanere a casa per un po', però poi quando sono passate quattro, cinque o sei settimane mi annoiavo molto a stare a casa. Al rientro a scuola mi immagino tutti con le mascherine, non so se essere felice di tornare a scuola o triste, perchè non so come sarà, alcuni dicono che una settimana va un gruppo di studenti e l'altro gruppo fa lezione a casa, poi si cambia, oppure dicono anche che magari faremo ancora lezione a casa tramite computer, ma in realtà non so come sarà, spero solo che si sistemi tutto.
Da un lato sono molto felice che la scuola riparta "normalmente" ma penso ci saranno molti cambiamenti:nuove regole,le distanze ecc...ecc.. mi mancano molto i miei compagni, sentirmi dentro una classe con i miei amici che parlano dal vivo e mi mancano anche i professori che ci danno indicazioni e ci aiutavano sempre faccia a faccia. penso che questa esperienza ci abbia fatto imparare molto sulla tecnologia sulla puntualità ma anche sul valore della amiciza prchè il fatto di non poter vedere tutti gli amici,professori,bidelli...che facevano parte della tua vita fa molto starno. Le lezioni online stancavano sempre di più e i compiti fatti totalmente da soli non aiutavano, spero che a settembe si riesca a sistemare tutto e che la situazione si calmi per poter andare a scuola e finalmente riabbracciarci
Quando rientreremo a scuola io sarò molto felice perché rivedrò i miei compagni, i miei professori e i miei amici. Però le cose che mi peseranno di più saranno doversi alzare presto al mattino, aspettare fuori da scuola la campanella e non vedere i miei genitori tutto il giorno dato che anche loro in questo periodo sono a casa dal lavoro. All'inizio mi sembrerà strano rivedere tutti di persona perché ultimamente mi sto abituando a vedere tutti attraverso uno schermo e chissà se dovremo andare con le mascherine. Nel complesso sarò felice e mi divertirò tantissimo.
RispondiEliminaPerché pensi di divertiti tantissimo? Cosa hai in mente?
EliminaSe riniziasse la scuola sarei molto contento perché rivedrei i miei compagni e i professori fisici e non attraverso uno schermo e torneremo a svegliarci presto, mangiare tardi, non finire la merenda e a fare verifiche, mi annoierei di meno e sarebbe più bello.
RispondiEliminaSei contento di alzarti presto? Come mai?
EliminaNon sarei molto contento di alzarmi presto, ma ci sono molte cose positive quindi mi sveglierei vogliato.
EliminaInvogliato... e quali sono le molte cose positive?
Eliminase penso al mio ritorno a scuola lo immagino, per un verso, tormentato e triste, e per l' altro coronavirussoso. ora mi spiego meglio. penso che sarà tormentato perché mi mette ansia dover affrontare un interrogazione, andare in prima fila o davanti alla lavagna. lo immagino coronavirussoso perché penso che spopolerà ancora tanto il coronavirus e, anche se all'inizio senza scuola sembrava bello, poi è successo il finomondo e sono morte tante persone, tra cui amici di famiglia, e noi siamo prigionieri nel nostro regno.
RispondiEliminaCiao Danila, sta tranquillo che non sei l'unico che ha perso una persona a lui cara tipo guarda me io ho perso una persona😭😭😭😭😭, che non era mio parente ma gli volevo bene lo stesso. Insomma il mio messaggio è che se devi confidarti con qualcuno puoi contare su di me.
EliminaBuongiorno
RispondiEliminaIo sono un po' felice che si riparte ma da un altro lato no.
All'inizio pensavo che era una bella cosa stare a casa, ma dopo un po' di tempo sentivo la mancanza dei compagni e dei prof. Però la mancanza dei compiti non mi passava neppure per la testa perché me ne danno tanti sul sito classe viva.
Ora che si inizia di nuovo la scuola mi domando quali saranno i cambiamenti; ma una cosa è certa la fase due sta per iniziare e io devo subito prepararmi all'inizio della scuola e ai cambiamenti, come ad esempio devo essere sempre pronto ai cambi di programma. Sono ancora furioso per la gita saltata e che non la si può più rifare o almeno quello che credo. Insomma devo essere pronto al rientro.
Sembra che il rientro sia a settembre e quindi quest’anno si continuerà con le video lezioni e da casa con internet
Ma la pagella? Non so cosa aspettarmi, con internet è stato tutto nuovo e un po’ difficile ma ora ci ho fatto l’abitudine
Il rientro invece di settembre non so come sarà. I compagni spero che sono sempre gli stessi , i prof spero anche quelli saranno gli stessi ma tornare in classe , seduto al banco con i compagni accanto e vedere il prof. alla lavagna, mi spaventa specialmente quando interroga o da i compiti perché non si sa mai se ci da i compiti lunghi e difficili o corti e facili.
In casa cambierà qualcosa? I compiti dati a scuola in presenza come erano? e come saranno in 2°
EliminaSecondo me in casa non cambierà niente. Quando ero a scuola i compiti si riuscivano a far meglio perché c'erano le spiegazioni dei prof. più approfondite di ora che si approfondisce poco. I compiti di seconda per ora non mi spaventano perché se sono arrivato fin qui nessuno mi impedisce di andare oltre. 🦸♂️🦸♂️
EliminaOttimista!
Eliminasecondo serve più tempo ora per fare i compiti (senza le videolezioni) o prima? Perché
I compiti mi serve più tempo ora che prima ⏱⏱⏱
EliminaCome mai? Spiega!!! Io non ci credo!
EliminaIl fatto è che in classe si approfondisce di più ora invece si approfondisce solo il supplementare.
EliminaSe rientrassimo a scuola sarei felice di rivedere tutti i miei compagni e i professori. La didattica a distanza all'inizio era bello poi ha iniziato a essere noioso.
RispondiEliminaVoglio ritornare a fare verifiche e interrogazione, perché le verifiche e le interrogazioni online mi mettono molta ansia.
Oltre all'ansia dici anche della noia. Perché e cosa ti annoia in particolare?
EliminaCon alcune materie spieghiamo e facciamo molte interrogazioni con altre lavoriamo ed è più divertente.
EliminaSpiega che cosa vuol dire "con altre lavoriamo"? Cioè? Quali materie?
EliminaCon francese, inglese, italiano, arte, matematica, scienze la prof spiega e correggiamo insieme i compiti, parliamo e possiamo intervenire ed e più divertente. Invece con storia e geografia la prof spiega e poi fa le interrogazioni
EliminaCi sono attività che ti sono piaciute di più?
EliminaSì, i disegni di arte
EliminaQuando rientriamo a scuola sarò molto felice di rivedere tutti i miei compagni e professori. Le giornate a casa sono diventate più noise con tutti i compiti e le interrogazioni e per questo spero ti ritornare a rivedere tutti i miei compagni e professori.
RispondiEliminaNoia per cosa più esattamente?
EliminaQuando ricomincerà la scuola io vado subito ha salutare i compagni,professori e i bidelli,poi vado in classe a sedermi.Quando suonerà la campanella dell'intervallo vado ha salutare i miei amici delle altri classi.
RispondiEliminaIo inizialmente, quando ho saputo che le scuole rimanevano chiuse per una settimana o due ero felice di rimanere a casa per un po', però poi quando sono passate quattro, cinque o sei settimane mi annoiavo molto a stare a casa. Al rientro a scuola mi immagino tutti con le mascherine, non so se essere felice di tornare a scuola o triste, perchè non so come sarà, alcuni dicono che una settimana va un gruppo di studenti e l'altro gruppo fa lezione a casa, poi si cambia, oppure dicono anche che magari faremo ancora lezione a casa tramite computer, ma in realtà non so come sarà, spero solo che si sistemi tutto.
RispondiEliminaDa un lato sono molto felice che la scuola riparta "normalmente" ma penso ci saranno molti cambiamenti:nuove regole,le distanze ecc...ecc.. mi mancano molto i miei compagni, sentirmi dentro una classe con i miei amici che parlano dal vivo e mi mancano anche i professori che ci danno indicazioni e ci aiutavano sempre faccia a faccia.
RispondiEliminapenso che questa esperienza ci abbia fatto imparare molto sulla tecnologia sulla puntualità ma anche sul valore della amiciza prchè il fatto di non poter vedere tutti gli amici,professori,bidelli...che facevano parte della tua vita fa molto starno.
Le lezioni online stancavano sempre di più e i compiti fatti totalmente da soli non aiutavano, spero che a settembe si riesca a sistemare tutto e che la situazione si calmi per poter andare a scuola e finalmente riabbracciarci